Come scegliere le tue scale

Quando organizzi una ristrutturazione, o addirittura stai costruendo una casa da zero, di sicuro c’è bisogno di scegliere le migliori scale per organizzare gli spazi. Perché è difficile, in molti casi, collegare le varie stanze senza prevedere una rampa studiata su misura.
Infatti la scelta di una scalinata – con o senza ringhiera – è parte integrante del processo di arredo. Così come scegli i mobili giusti e i rivestimenti per completare la tua dimora, anche le scale devono essere pensate per avere un risultato finale degno di nota.
L’importanza delle scale interne (a giorno)
In una fase di arredo sono le scale interne ad avere maggior attenzione. Infatti ci possono essere dimore che hanno ambienti organizzati su piani differenti. Quindi hanno bisogno di rampe studiate su misura per collegare le varie stanze. Per ottenere il miglior risultato puoi scegliere tra scale interne in ferro o in legno, con o senza ringhiera e con un corrimano.
Esistono anche modelli di scale in muratura, a sbalzo e a giorno, particolarmente ambite da chi cerca una soluzione dal design moderno per una casa curata in ogni dettaglio.
Scale a chiocciola
In determinate occasioni puoi sfruttare la tecnica per organizzare al meglio gli spazi. Ad esempio sono sempre valide le scale a chiocciola che consentono di raggiungere piani differenti attraverso una scalinata che si sviluppa in chiave verticale.
Il vantaggio è quello di usare spazi minimi grazie alla forma elicoidale: la scala a chiocciola è perfetta per le case piccole ma sviluppate su due livelli.
Non dimenticare le ringhiere
Chi si occupa della scala deve valutare anche la presenza di un corrimano e delle ringhiere. Ovvero un elemento che rappresenta un punto di riferimento sia per la sicurezza che per l’arredo degli spazi. Puoi scegliere tra diversi materiali (tipo legno, ferro e acciaio) e ci sono forme differenti che aiutano a dare un’anima alla tua scala interna.
Lasciati ispirare
Come scegliere il colore delle porte interne
Ecco una mini guida di stile per capire quale colore scegliere per le tue porte interne. Accendi le tue idee e la tua voglia di colore, con queste suggestioni Svai.
Pavimenti per interni: 5 consigli per scegliere al meglio
Hai le idee confuse sul tipo di pavimento migliore per gli interni di casa tua? Ecco 5 step da seguire per ridurre le incertezze a un paio di soluzioni o a una sola: quella perfetta per te.
Come pulire le fughe dei pavimenti: istruzioni passo dopo passo
Le fughe dei pavimenti sono un dettaglio che la dice lunga sulla costante pulizia di casa. A volte, però, è difficile tenerle splendenti: scopri quali prodotti quotidiani possono venire in tuo aiuto.





